MARIATERESA FEDERICO

Voce, passione e presenza scenica

Dalla Campania al cuore dei palcoscenici italiani, Mariateresa Federico incarna la dedizione, la versatilità e l'eleganza del mezzosoprano lirico. Nata il 9 dicembre 1996 a Santa Maria Capua Vetere, inizia il suo viaggio musicale con una forte radice accademica presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, dove si laurea in Canto lirico nel 2018. Da allora, il suo percorso è stato un crescendo di studio, emozione e palcoscenico.

La sua voce calda e duttile l’ha condotta a calcare teatri prestigiosi come il Teatro Coccia di Novara e il Teatro Comunale di Bologna, affrontando ruoli del repertorio mozartiano, verdiano e pucciniano con maturità e intensità. Dorabella, Flora Bervoix, Frugola, La Ciesca, Hänsel: ogni personaggio si anima nel suo timbro vellutato e nella sua presenza attoriale vibrante.

Nel suo percorso di perfezionamento ha avuto il privilegio di lavorare con maestri d’eccezione quali Michele D’Elia, Bernadette Manca Di Nissa ed Eva Mei, affinando tecnica, espressività e stile.

Mariateresa Federico è un mezzosoprano che vive il palcoscenico come uno spazio sacro, dove la voce non è solo tecnica ma testimonianza viva, dove ogni nota è il riflesso di un’esperienza, ogni respiro un passo verso l’altro. La sua arte è guidata da un senso profondo di responsabilità e da una visione musicale che coniuga emozione, precisione e umanità.